INVECE DI FESTEGGIARE, MUOVIAMOCI A UNIRE DAVVERO L’ITALIA

Oggi ricorre l’anniversario dei 160 anni dall’Unità d’Italia. Un evento che avrebbe dovuto richiedere enormi celebrazioni a livello nazionale ma che invece nessuno si sta calcolando così come in generale nessuno si calcola ogni anno che il 17 marzo sopraggiunge.
6 MOTIVI PER I QUALI MI PREOCCUPA L’OPERAZIONE DRAGHI

Da tempo sottolineo i limiti del populismo e sostengo la necessità per la destra di fare un salto di qualità e di maturità, sottolineando l’importanza di raccogliere la sfida europea (sia perchè dimensione fondamentale della nostra identità sia perchè Brexit e Covid danno l’opportunità di provare a cambiarne i paradigmi) ed essendo stato tra i primissimi nella Lega ad aver aperto al Recovery Fund.
La Merkel vuole che in Italia si crei un grande partito di centro

Mentre tutta Italia era concentrata su Mastella e i costruttori, la cosa più importante per capire come evolverà lo scenario politico nostrano è avvenuta in Germania.
Ponte sullo Stretto, Sofo (Lega): “Conte non prenda in giro il Sud”

Conte e i suoi ministri continuano a fare sparate sul Ponte sullo Stretto per millantare un progetto di sviluppo del Sud che non esiste. Ma i meridionali sono stremati da decenni di abbandono e ne hanno abbastanza di prese in giro.
Storia e tradizione di Salvini non sono di Destra

Ho seguito con interesse il dibattito tra Marcello Veneziani e Matteo Salvini sulla figura di Berlinguer e di ciò che rappresenta.
BASTA BACIARE I PIEDI ALLA TURCHIA

I 5 Stelle chiedono una Tassa sulla carne

TROPPE INCOGNITE DIETRO AL MES

C’È BISOGNO DI UN CAMBIAMENTO RADICALE IN PUGLIA

L’ITALIA RINASCE SOLO SE SI RISOLLEVA IL SUD
